Siamo arrivati al secondo capitolo della saga con un panino che spinge ancora più in là i confini del gusto. Dopo il successo del Genovese Astrospaziale, il nostro viaggio stellare attraverso la tradizione napoletana continua con una nuova esplosione di sapori.
L’idea di creare questo panino è nata a giugno, quando abbiamo iniziato a lavorare su un “gemello” di Astrospaziale.
Stesso approccio creativo, stessa attenzione per i dettagli, ma un gusto completamente diverso.
Dopo mesi di ricerca, finalmente è arrivato Braciola Supernova.
Abbiamo iniziato a lavorarci da giugno, con pentole, idee e tantissima voglia di creare qualcosa che fosse all’altezza del suo gemello, il nostro iconico Genovese Astrospaziale.
Stesso processo creativo, stesso amore per la tradizione napoletana e lo stesso stile unico, ma con un gusto completamente diverso.
Dalla tradizione alla supernova
Quando abbiamo creato Genovese Astrospaziale, ci siamo ispirati a uno dei simboli della cucina napoletana, la genovese. Questa volta, il punto di partenza è stato un’altra eccellenza della tradizione: la braciola napoletana, quella meraviglia di carne ripiena che cuoce lentamente nel ragù fino a diventare un concentrato di sapori.
Ma come si fa a portare tutta la complessità della braciola dentro un panino? Mettere semplicemente la carne nel pane non poteva essere una valida opzione.


Volevamo che la braciola esplodesse, nel vero senso della parola.
Così, abbiamo deciso di destrutturarla, di prenderne il cuore, l’essenza e trasformarla in qualcosa di nuovo.
Mille tentativi e una sola esplosione
Ci siamo messi a lavoro con tante prove e aggiungendo sempre tanta creatività.
All’inizio, la carne cotta nel ragù con tutti gli ingredienti della braciola, non rendeva giustizia all’idea. Mancava l’esplosione di sapori che avevamo in mente.
Poi, finalmente, l’intuizione: tirare fuori il cuore della braciola, quegli ingredienti che la rendono speciale, e portarli a un livello successivo.
Il risultato? Rosetta napoletana, carne di manzo sfilacciata al ragù, sott’olio di uvetta, pinoli e salame, una cialda di pecorino croccante e una maionese aglio e prezzemolo. Ogni morso è, letteralmente, un’esplosione di sapori.
È la braciola, ma come non l’hai mai provata prima.
Perché Braciola Supernova?
Questo panino è il gemello di Genovese Astrospaziale, ma con un’identità tutta sua.
È il secondo capitolo della Saga Cosmica, un viaggio attraverso la tradizione napoletana rivista in chiave PUOK.
Si chiama Supernova perché, proprio come questo fenomeno astronomico, è un’esplosione spettacolare, la più bella che tu possa ammirare.
Braciola Supernova è disponibile nei nostri store PUOK al Vomero (Via Cilea) e a Spaccanapoli (Piazzetta Nilo). Se vuoi vivere un’esperienza spaziale direttamente a casa, puoi ordinarlo su Glovo e goderti questo capolavoro ovunque tu sia.
Ti aspettiamo per farti vivere un viaggio cosmico nei sapori napoletani!
News
CONDIVIDI SU